GIORNATA AICE 2024

Verso l’Ingegneria della Sostenibilità.
Dal Cost Management alla Gestione Sistemica del Valore

Lo scorso 28 novembre 2024 a Milano presso la FAST si è svolta la Giornata AICE 2024.

La Giornata AICE è da sempre un evento di grande importanza per la nostra associazione poiché viene offerta un’opportunità di incontro e discussione innanzitutto per i nostri associati poi per studenti, professionisti e manager interessati ai temi dell’Ingegneria Economica. L’edizione di quest’anno è stata particolarmente significativa, in quanto ha segnato un momento di riflessione profonda sul ruolo della disciplina del Total Cost Management in un contesto sempre più complesso e turbolento, in cui la sostenibilità e la gestione del valore sono al centro del dibattito.

L’approccio di AICE al TCM si è evoluto negli anni, passando dall’Ingegneria dei Costi alla promozione dell’Ingegneria del Valore, un concetto che oggi si estende oltre l’analisi economica dei costi e dei benefici, abbracciando la dimensione sistemica del valore. Questo nuovo approccio non si è limitato ad identificare singoli punti di equilibrio, ma si è concentrato e si concentra tutt’oggi sui fattori che attraversano l’intero sistema dei rapporti tra l’uomo ed il mondo in cui vive.

Durante la Giornata AICE si è parlato di Sostenibilità come concetto complesso che richiede la valutazione di un delicato equilibrio tra variabili scientifiche, tecnologiche, economiche, politiche e socio-culturali. Le recenti difficoltà della COP29 sui cambiamenti climatici sono solo un esempio delle sfide che la comunità globale deve affrontare. La sostenibilità, infatti, presuppone un’analisi a lungo termine, che vada ben oltre le logiche economiche del breve periodo, basate sul profitto immediato, e che consideri il valore di ogni progetto nell’intero ciclo di vita sotto tutti i profili.

Inoltre è stato sviluppato il tema della Sostenibilità e la sua connessione con il Total Cost Management (TCM). In un mondo in rapido cambiamento, il TCM sta evolvendo verso un approccio più ampio: il Systemic Value Management (SVM), che considera i fenomeni in maniera interconnessa e sistemica. La Commissione scientifica AICE sta conducendo una ricerca per adattare il TCM alle nuove esigenze, evidenziando come la trasformazione del concetto di valore e delle metriche di misurazione richieda una revisione dei metodi tradizionali.

Ringraziamo il Prof. Alessandro Margherita che ha discusso del nuovo ruolo dell’ingegneria all’interno di un sistema complesso, il Prof. Alfredo Biffi che ha esplorato l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel Project Management e l’Ing. Gianluca di Castri che ha delineato le sfide legate al cambiamento climatico ed alla transizione energetica.

In conclusione, la Giornata AICE non solo ha celebrato i progressi fatti nel campo dell’Ingegneria Economica, ma ha offerto anche una visione innovativa di come la disciplina possa contribuire a costruire un futuro sostenibile, affrontando le sfide globali con un approccio integrato e orientato su prospettive a lungo termine.

L’evento è stato registrato e si possono trovare i video delle singole presentazioni sul nostro canale YouTube cliccando sul pulsante qui sotto.

 

Torna in alto